HOME AZIENDA SERVIZI Clienti CONTATTI

"Il tipo di spreco più pericoloso, è quello che non siamo in grado di riconoscere" 

Shigeo Shingo

Le telecomunicazioni è stata la prima Utility ad essere interessata dal processo di liberalizzazione, a seguito del processo di aggregazione, oggi offre sul mercato un numero di soggetti consolidato, che diversificano le loro offerte con una lotta sistematica dei prezzi e implementando continuamente la variegata offerta dei propri servizi e prodotti con lo sviluppo di nuove tecnologie.

E’ proprio la nascita di nuovi servizi/prodotti e soluzioni integrate di comunicazione (Es. BlacKberry, le chiavette dati, I-Phone, Tablet, ecc.), che ha incrementato l’utilizzo quotidiano delle nuove tecnologie da parte dei clienti, per lo svolgimento quotidiano del proprio business.

A fronte di una riduzione delle singole tariffe applicate, l’utilizzo dei nuovi servizi aggiuntivi ha comportato un incremento dei costi complessivi, particolarmente sotto forma di canoni omni-comprensivi del traffico di utilizzo (dati e fonia) e canoni dei servizi base.

Tutto ciò se da una parte rappresenta una integrazione dei sistemi aziendali e incrementa le potenzialità di comunicazione globale, dall’altra rischia di distogliere l’attenzione sui costi reali rispetto alle effettive esigenze del cliente.

Proprio per questo l’analisi degli effettivi consumi e l’utilizzo razionale dei nuovi servizi, adeguati alle specifiche esigenze aziendale può rappresentare una valida opportunità di riduzione dei costi anche per questi servizi, incrementando il proprio standard di comunicazione.

  • Definizione dei consumi e servizi utilizzati

  • Valutazione dei livelli di qualità dei servizi forniti

  • Valutazione soluzioni tecniche utilizzate, per individuare eventuali alternative con performance superiori

  • Definizione dei parametri di gara

  • Comparazione delle offerte

  • Riduzione dei costi con standard qualitativi uguali o maggiori degli attuali

  • Semplificazione delle procedure di controllo e della gestione amministrativa

  • Uniformazione dei servizi e allineamento delle scadenze contrattuali di ciascun servizio

  • Adeguamento condizioni contrattuali omogenee durante la durata del contratto

  • Monitoring fatturazione, controllo costi e eventuali correttivi per utilizzo singoli servizi

  • Analisi, progettazione e realizzazione sistemi software e applicativi Web personalizzati

Newsfeed

 

  

Search

Enter search words

For more info click on image

Invito-mostra-310.png